DANZA&VIDEO XR
19 settembre 2025
DANZA&VIDEO XR
tutte le immagini del movimento
videovisioni, esperienze immersive, danze urbane
a cura di Cro.Me - Cronaca e Memoria dello spettacolo
con il Contributo del Comune di Milano per PRO|D|ES danza
in collaborazione con DANCEHAUSpiù, Wanted Clan e Lost Movement
18- 19 Settembre 2025 – ore 17 e ore 21.30
Wanted Clan | Spazio Tertulliano | Via Tertulliano 68, Milano
Trent’anni fa Milano viveva in Piazza Duomo una delle edizioni più memorabili di Danza&Video, festival pionieristico che per la prima volta portò in città la danza in video, tra incontri con artisti internazionali e le étoile del Teatro alla Scala, da Alessandra Ferri a Luciana Savignano. Oggi, con la stessa forza innovativa, quell’esperienza torna in una nuova forma: un progetto diffuso che intreccia danza dal vivo, cinema e le più avanzate tecnologie immersive – dalla realtà virtuale (VR) alla realtà aumentata (AR) – per raccontare il presente e dialogare con le nuove generazioni.
Oltre 20 appuntamenti diffusi, da aprile a dicembre 2025, tra performance, proiezioni, conferenze spettacolo, installazioni, realtà estesa, incursioni di danza urbana.
18 settembre
Ore 17 proiezioni
Ore 19 presentazione dei contest con: Enrico Coffetti – Lucia Carolina De Rienzo – Fabrizio Molducci
Ore 21.30 proiezioni
19 settembre
Ore 19 proiezioni
Ore 21.30 proiezioni
- The Best of La Danza in 1 Minuto One Minute | Winners
COORPI presenta una proiezione delle opere vincitrici del Premio Miglior Film, nelle 11 edizioni de
La danza in 1 minuto, il contest di videodanza aperto ad autori/autrici in grado di accettare la sfida nella creazione di cortometraggi di danza innovativi, coraggiosi e di forte impatto cinematografico della durata esatta di un minuto.
Inside out, C.Valsesia, S.Tamburro, (Italia) - I edizione
Sola, Hannah Skakti Buhler, (Germania) - Il edizione
More than you think, J.Landi, V.Michielon (Italia) - III edizione
Su Misura, Augenblick (Italia) - IV edizione
La Démiurge #1, Alain El Sakhawi. (Francia/Italia) - V edizione
Boxed, Gianluca Ricceri, (Italia) - VI edizione
C'est Moi - Susanna Della Sala, (Italia) - VII edizione
Meta - P.Lesina, M. Rezoagli - VIII edizione
Shifting Tools, F. Santamaria, M. Cursi, (Italia) - IX edizione
1,2 and their cigs (3,4) - Laura Carnevali, (Italia) - X edizione
Chase, Yuwei Yang, (Cina) - XI edizione
The Seven Thresholds - Blas Payri, (Spagna) - XI edizione
- ZED + La Danza in 1 Minuto | Beyond One Minute | Winners
COORPI e Zed Festival presentano una proiezione delle opere vincitrici dell'edizione 2025 del contest di videodanza La Danza in 1 Minuto Beyond One Minute. La danza in 1 minuto - Beyond One Minute è il contest internazionale di videodanza, nato dalla collaborazione con ZED Festival, che valorizza corti fino a 20 minuti e favorisce il dialogo tra autori italiani e stranieri.
Hiphop Purée, Rya Renshaw, (Australia), durata: 3 - Best Film e Best Performance
Caravan, Robin Pineda Gould, (Canada), durata: 15'02"- Best Original Storytelling
Spoken Movement Family Honour, Daniel Gurton, (Regno Urno), durata 11'40* - Best Choreography for the Screen e Menzione Miglior Film Giuria Studenti
My name is the sound I use to introduce myself, Albert Rask, (Olanda), durata: 9'27" - Special Prize Z Generation
Picturam, Eva Rezová, (Repubblica Ceca), durata: 8'07" - Menzione Speciale della Giuria
A Dying Tree, Vincent René-Lortie, (Canada), durata: 15'00" - Premio del Pubblico
- Prix ViDa Italia 2025 | Winners
Prix ViDa Italia è un premio nazionale di videodanza promosso da una rete di festival italiani, nato per riconoscere la videodanza come linguaggio autonomo che fonde Movimento, Cinema e Nuove Tecnologie, valorizzando opere che superano i confini tra arti visive e performative. La proiezione propone i film vincitori della prima edizione, premiati nell'ambito della 61° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro Film
Until, Tanin Torabi, (Iran), durata: 13' 50*
Two to Tango, Dimitri Sterkens, (Belgio), durata: 18' 26"
biglietti: https://www.mailticket.it/spettacolo/38345/danzavideo-vr
info: info@cromedanza.it
COLLABORAZIONI:
EXISTER è la stagione di danza promossa da DANCEHAUSpiù - Centro Nazionale di Produzione della Danza, codiretto da Annamaria Onetti, Matteo Bittante e Susanna Beltrami e sostenuto del Ministero della Cultura, della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Intitolata "Dreams” e ispirata ai sogni e alle visioni più creative degli artisti ospiti, la 18ª edizione di Exister prosegue da settembre a dicembre in DanceHaus e al Teatro Fontana con una serie di serate dedicate alla danza contemporanea tra nuove proposte autoriali, debutti in prima nazionale, artisti internazionali e masterclass con i coreografi ospiti.
COMPAGNIA LOST MOVEMENT. Condividendo la necessità di interrogarsi sulle nuove forme di fruizione della danza e su come quest’arte possa essere rilevante per i territori e le comunità che incontra, facendosi linguaggio per veicolare temi importanti del contemporaneo, la Compagnia Lost Movement collabora con il progetto DANZA&VIDEO XR attraverso l’allestimento di 3 performance dal vivo originali(Clubbing, PALIMPSEST e dancehALL), pienamente inserite nel tessuto urbano al fine di raggiungere i pubblici più diversi, integrando il movimento con una ricerca drammaturgica focalizzata su tematiche più che attuali: l’ambiente e la relazione tra le persone all’interno di diversi contesti ed ecosistemi.
WANTED CLAN, la sala cinematografica di Wanted Cinema, casa di distribuzione indipendente, è uno spazio di cinema e di idee: un rifugio per voci coraggiose e un luogo dove storie capaci di ribaltare preconcetti prendono vita. Non solo cinema: il Clan abbraccia molte arti e sviluppa progetti multidisciplinari, per questo ha scelto di collaborare con la stagione di danza EXISTER. È un luogo inclusivo e vibrante, che emoziona, accoglie e invita a guardare il mondo con occhi nuovi. Dal 2024, nella nuova sede di via Tertulliano 68, Wanted Clan è diventato casa di incontri, eventi speciali e passioni condivise. Wanted Clan è il cinema come dovrebbe essere: libero, ribelle, profondamente umano.