news
RISICO ospite alla NID Platform - Nuova Piattaforma della Danza Italiana
-
lunedì 16 ottobre 2017
Grazie al progetto La danza tra grande e piccolo schermo a cura di a.Artisti Associati nell'ambito della principale vetrina della produzione coreografica italiana, Enrico Coffetti, presidente di Cro.me, associazione capofila del progetto RISICO e membro dell’RTO - Raggruppamento temporaneo di operatori che dal 2012 cura la realizzazione della NID Platform, sarà al tavolo della conferenza Breath e la danza in un minuto o poco più per portare la testimonianza storica del processo creativo della video danza attraverso il patrimonio d’archivio e la straordinaria forza creativa e partecipativa del concorso La Danza in 1 minuto da diversi anni condotto da COORPI, partner torinese del progetto RISICO.
A confronto con Daša Grgič, coreografa e danzatrice, e il regista Luca Quaia, interpreti di un percorso artistico di produzione multidisciplinare, si intenderà tracciare il cammino dal lungometraggio d’autore alla video-clip passando per gli short format, che ha interessato i primi quarant’anni della video danza internazionale.
Dove?KINEMAX Piazza Vittoria 41 - Gorizia
Quando?lunedì 16 ottobre 2017 incontro con proiezione - h 15.00
con il patrocinio di Università degli Studi di Udine – Centro Polifunzionale di Gorizia in collaborazione con Kinemax Palazzo del Cinema - Hiša fi www.nidplatform.it
All'interno del progetto R.i.SI.CO - Rete interattiva per sistemi coreografici, realizzato da:Cro.me - Cronaca e memoria dello spettacolo (Milano)COORPI (Torino)Perypezye (Milano)
Con il contributo di MiBACT - Direzione Spettacolo dal Vivo
Grazie al progetto La danza tra grande e piccolo schermo a cura di a.Artisti Associati nell'ambito della principale vetrina della produzione coreografica italiana, Enrico Coffetti, presidente di Cro.me, associazione capofila del progetto RISICO e membro dell’RTO - Raggruppamento temporaneo di operatori che dal 2012 cura la realizzazione della NID Platform, sarà al tavolo della conferenza Breath e la danza in un minuto o poco più per portare la testimonianza storica del processo creativo della video danza attraverso il patrimonio d’archivio e la straordinaria forza creativa e partecipativa del concorso La Danza in 1 minuto da diversi anni condotto da COORPI, partner torinese del progetto RISICO.
A confronto con Daša Grgič, coreografa e danzatrice, e il regista Luca Quaia, interpreti di un percorso artistico di produzione multidisciplinare, si intenderà tracciare il cammino dal lungometraggio d’autore alla video-clip passando per gli short format, che ha interessato i primi quarant’anni della video danza internazionale.
Dove?
KINEMAX
Piazza Vittoria 41 - Gorizia
Quando?
lunedì 16 ottobre 2017
incontro con proiezione - h 15.00
con il patrocinio di Università degli Studi di Udine – Centro Polifunzionale di Gorizia
in collaborazione con Kinemax Palazzo del Cinema - Hiša fi
www.nidplatform.it
All'interno del progetto R.i.SI.CO - Rete interattiva per sistemi coreografici, realizzato da:
Cro.me - Cronaca e memoria dello spettacolo (Milano)
COORPI (Torino)
Perypezye (Milano)
Con il contributo di MiBACT - Direzione Spettacolo dal Vivo